Logo Olympia
Vai ai contenuti

G.A.G.

Se qualcosa sta in mezzo fra te ed il successo, spostalo.

(Dwayne The Rock Johnson)
Il G.A.G. è un tipo di allenamento in palestra che si concentra principalmente su tre gruppi muscolari specifici: Glutei, Addominali e Gambe. L'acronimo G.A.G. deriva infatti dalle iniziali di queste aree del corpo, e l'allenamento è progettato per tonificarle, rafforzarle e migliorare la loro resistenza.

Caratteristiche del G.A.G.

  • Focus Mirato: Gli esercizi sono specificamente scelti per lavorare intensamente su glutei, addominali e gambe, con l'obiettivo di tonificare e scolpire queste aree.
  • Routine Varie: L'allenamento può includere una combinazione di esercizi a corpo libero, l'uso di pesi leggeri, bande elastiche o altri attrezzi per aumentare la resistenza.
  • Allenamento ad Alta Intensità: Le sessioni G.A.G. sono spesso caratterizzate da un ritmo sostenuto per mantenere elevata la frequenza cardiaca e massimizzare il consumo calorico.

Obiettivi del G.A.G.

  • Tonificazione e Definizione Muscolare: L'allenamento mira a rassodare e definire i muscoli delle gambe, dei glutei e dell'addome, migliorando l'aspetto estetico e la forza funzionale.
  • Riduzione del Grasso Corporeo: Combinando esercizi di forza e cardio, il G.A.G. aiuta a bruciare grassi, contribuendo a una riduzione complessiva del grasso corporeo nelle aree target.
  • Miglioramento della Postura: Rafforzando glutei e addominali, il G.A.G. può contribuire a migliorare la postura, prevenendo problemi legati a debolezze muscolari.

Benefici del G.A.G.

  • Rassodamento e Scolpitura: È particolarmente efficace per chi desidera tonificare le gambe, i glutei e l'addome, ottenendo una muscolatura più soda e definita.
  • Miglioramento della Forza e della Resistenza: Rafforzando i muscoli coinvolti, il G.A.G. contribuisce a migliorare la forza e la resistenza, favorendo anche una migliore performance in altre attività fisiche.
  • Efficienza Temporale: Essendo un allenamento focalizzato su specifiche aree del corpo, il G.A.G. permette di ottenere risultati mirati in sessioni relativamente brevi.
  • Prevenzione di Infortuni: Il rafforzamento dei muscoli delle gambe e dell’addome può aiutare a stabilizzare il corpo, riducendo il rischio di infortuni, soprattutto alla schiena e alle ginocchia.

Struttura di una Sessione di G.A.G.

  • Riscaldamento: Una fase iniziale di riscaldamento che può includere esercizi di mobilità articolare e un'attività cardio leggera, come saltelli o corsa sul posto, per preparare i muscoli al lavoro.
  • Esercizi Specifici: Una serie di esercizi che possono includere squat, affondi, step-up, crunch, plank, sollevamenti del bacino, e leg raises. Questi esercizi vengono spesso ripetuti in circuiti o serie, con brevi pause tra di essi.
  • Defaticamento e Stretching: Alla fine della sessione, si eseguono esercizi di stretching e defaticamento per rilassare i muscoli e migliorare la flessibilità.

Strumenti e Attrezzature Utilizzate

  • Pesi Leggeri: Manubri per aumentare l'intensità di squat e affondi.
  • Bande Elastiche: Utilizzate per aumentare la resistenza in esercizi per glutei e gambe.
  • Step o Piattaforme: Per eseguire esercizi come step-up e salti.
  • Tappetino: Per esercizi a terra, come crunch e plank.

In sintesi, il G.A.G. è un allenamento mirato e altamente efficace per tonificare e rafforzare glutei, addominali e gambe.

È ideale per chi cerca un allenamento specifico per migliorare l'aspetto e la forza di queste aree, con sessioni intense e mirate.
Associazione Sportiva Dilettantistica
OLYMPIA
via Enrico Fermi 16 - 61022 Montecchio
61022 Vallefoglia (PU)
Phone: 0721 497833
P.IVA 02407340419
C.F. 02233840418
Cookie Policy
Privacy Policy
Torna ai contenuti